Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GROSSMAN VASILIJ
Il libro nero il genocidio nazista nei territori
immagine di copertina
Autore:
GROSSMAN VASILIJ
Titolo:
Il libro nero il genocidio nazista nei territori
Derscrizione:
libro nero il genocidio nazista nei territori sovietici 1941-1945
*Storia e storie
Editore:
Oscar Mondadori
Data di edizione:
settembre 2025
Pagine:
915
dimensioni cm.:
15x23
ISBN13:
9788804795919
Codice:
370629
Collana:
oscar storia
Prezzo:
€ 30.00
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GROSSMAN VASILIJ, Il libro nero il genocidio nazista nei territori, Oscar Mondadori in campedel.it
Descrizione
Il libro nero. il genocidio nazista nei territori sovietici 1941-1945
di: Grossman Vasilij – L’ja Erenburg
edito da: Oscar Mondadori
Collana: Oscar Storia

Nelle file dell'esercito tedesco che nel giugno del 1941 attaccò e invase l'Unione Sovietica c'erano decine di migliaia di uomini della Gestapo e delle SS ai quali Hitler aveva espressamente ordinato di «cancellare dalla faccia della terra» ebrei, bolscevichi e altre «razze inferiori».
Il genocidio fu messo in atto con atroce zelo, soprattutto nei confronti degli ebrei. Mentre i roghi dei ghetti e i forni dei campi della morte erano ancora accesi, a Mosca sorgeva il Comitato ebraico antifascista, intenzionato ad animare la resistenza contro lo sterminio degli ebrei russi.
Dopo la controffensiva dell'Armata Rossa, artisti, scrittori e intellettuali ebrei, tra i quali Vasilij Grossman e Il'ja Erenburg, percorsero i territori sovietici e non solo occupati dai tedeschi intervistando i sopravvissuti e raccogliendo diari, lettere, appunti dei «sommersi», in un viaggio dalle sponde del Baltico alla Crimea, dalla strage di Marjupol' al ghetto di Varsavia, ai campi di Treblinka e Auschwitz.
Testimonianze sulla «soluzione finale» nell'Europa orientale destinate a diventare un libro. Tuttavia, dopo il 1945, il Comitato ebraico antifascista attirò i sospetti di Stalin e dei servizi segreti sovietici, che accantonarono il progetto di pubblicazione e attuarono una vera e propria persecuzione nei confronti dei collaboratori di Grossman ed Erenburg. Irina, figlia di quest'ultimo, riuscì però a salvare una copia del volume, che finalmente, dopo edizioni parziali negli USA, in Romania, Israele e Ucraina, uscì in Germania nel 1994 ridando voce a innumerevoli vittime della più grande pulizia etnica del Novecento.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Mercoledi' 10 settembre 2025

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a ottobre 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)