Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SAFINA CARL
Alfie e io Quello che i rapaci sanno, ...
immagine di copertina
Autore:
SAFINA CARL
Titolo:
Alfie e io Quello che i rapaci sanno, ...
Derscrizione:
Alfie e io Quello che i rapaci sanno, quello che gli umani credono
Editore:
ADELPHI
Data di edizione:
marzo 2025
Pagine:
487
dimensioni cm.:
14x20,5
ISBN13:
9788845939709
Codice:
366855
Collana:
Animalia
Prezzo:
€ 32.00
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a marzo 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 231 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SAFINA CARL, Alfie e io Quello che i rapaci sanno, ..., ADELPHI in campedel.it
Descrizione
Alfie e io. Quello che i rapaci sanno, quello che gli umani credono di Safina Carl Editore: Adelphi Collana: Animalia Nel giugno 2018 Carl Safina e la moglie Patricia trovano nel giardino di casa un «batuffolo sporco e arruffato di piccole piume, vivo per un soffio»: un gufetto neonato che, scopriranno, è in realtà una femmina di assiolo americano orientale. Decidono di adottarla, per curarla e proteggerla finché non sarà in grado di badare a se stessa, e la chiamano Alfie. Occorrerà un anno e mezzo prima che Safina possa arrischiarsi ad aprire la porta della voliera senza timore di esporla a gravi rischi, ma da questa miracolosa convivenza scaturiranno un legame saldo e profondo, e un libro denso di rigorose osservazioni etologiche, intuizioni acute e riflessioni che varcano l’ambito strettamente scientifico. Da un lato, infatti, Safina dispiega le sue competenze di ecologo, offrendo un racconto esemplare dello sviluppo di Alfie e, più in generale, dei tratti morfologici e comportamentali della famiglia degli strigidi. Dall’altro, il rapporto di reciprocità che si instaura lo spinge ad avventurarsi altrove, e a interrogarsi sulla relazione tra l’uomo e gli altri animali, nonché su ciò che questi possono insegnarci circa il nostro posto nel mondo. Ridimensionando le arroganti pretese di unicità e centralità di Homo sapiens, Safina ribadisce così la sostanziale unità della natura, dove «tutti gli esseri – passati, presenti e futuri – sono inclusi in una grande ragnatela relazionale».

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Venerdi' 7 marzo 2025

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)