Descrizione | |
Andrea C. Ferrari. Il cardinale che volle l’Universitą Cattolica di Torresani Alberto Editore: Ares Collana: Un santo per amico Il cardinal Ferrari (Lalatta di Palanzano 1850 – Milano 1921), uomo di rinnovata sensibilitą sociale e dall’intelligenza vivace, fu pastore e guida instancabile per la Chiesa lombarda di fine Ottocento, capace di raggiungere anche i luoghi pił remoti della sua arcidiocesi per ascoltare e prestare aiuto a ogni fedele (arrivando talvolta a raggiungerli sul p osto di lavoro), con particolare attenzione ai ceti meno abbienti. In questo saggio, Alberto Torresani restituisce il delicato contesto ecclesiale in cui si mosse l’azione pastorale del cardinal Ferrari, sottolineando in particolar modo le tensioni tra tradizionalisti e modernisti, e il complicato periodo dell’Italia post-unitaria, quando il conflitto tra Chiesa e Stato era al suo apice. In tale scenario il cardinal Ferrari intuģ la necessitą di un’Universitą Cattolica, che poi sostenne concreta mente, per formare sacerdoti e laici capaci di rispondere alle sfide della contemporaneitą. Libreria Campedčl Belluno acquista | |
Scheda creata Sabato 25 gennaio 2025 | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a aprile 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)