Collana Minima. |
n. 153 | LINGIARDI VITTORIO Al cinema con lo psicoanalista agosto 2020 |
|
n. 148 | BOLLAS CHRISTOPHER L'eta' dello smarrimento. senso e malinconia novembre 2018 |
|
n. 115 | ROSSI PAOLO Un breve viaggio e altre storie aprile 2012 |
|
n. 94 | LUZZATO MICHELE Preghiera darwiniana febbraio 2008 |
|
n. 90 | ROVATTI PIER ALDO Abitare la distanza settembre 2007 |
|
n. 83 | JULLIEN FRANCOIS Nutri la tua vita. Senza aspirare alla felicità giugno 2006 |
|
n. 82 | BOELLA LAURA Sentire l'altro. Conoscere e praticare l'empatia aprile 2006 |
|
n. 71 | DEMETRIO DUCCIO Autoanalisi per non pazienti ottobre 2003 |
|
n. 70 | FOUCAULT MICHEL Il sogno maggio 2003 |
|
n. 69 | BERTOLINO PIERO Educazione e politica aprile 2003 |
|
n. 68 | SEVERINO EMANUELE Tecnica e architettura gennaio 2003 |
|
n. 60 | BETTETINI MARIA Breve storia della bugia |
|
n. 59 | MORIN EDGAR I sette saperi necessari all'educazione del futuro 2001 |
|
n. 50 | MORIN EDGAR Testa ben fatta febbraio 1999 |
|
ZOLETTO DAVIDE Straniero in classe aprile 2007 |
||
ZOLETTO DAVIDE Il gioco duro dell'integrazione gennaio 2010 |
||
ZAMBRANO MARIA Verso un sapere dell'anima |
||
WARBURTON NIGEL Libertà di parola Una breve introduzione maggio 2013 |
||
VIRILIO PAUL Citta panico giugno 2004 |
||
VIRILIO PAUL L'arte dell'accecamento maggio 2007 |
||
TRAMMA SERGIO Sulla maleducazione novembre 2020 |
||
TAGUIEFF PIERRE-A. L'antisemitismo ottobre 2016 |
||
TAGLIAPIETRA ANDREA Esperienza Filosofia e storia di un'idea febbraio 2017 |
||
Semi Alberto Psicoanalisi della vita quotidiana. settembre 2014 |
||
SLOTERDIJK PETER Derrida egizio novembre 2007 |
||
SLOTERDIJK PETER Caratteri filosofici marzo 2011 |
||
SLOTERDIJK PETE stato di morte apparente ottobre 2011 |
||
ROVATTI PIER ALDO Noi i barbari La sottocultura dominante luglio 2011 |
||
QUARANTA IVO; R malati fuori luogo novembre 2012 |
||
QUAGLINO-ROMANO A spasso con jung novembre 2005 |
||
QUAGLINO - ROMANO A colazione da Jung novembre 2006 |
||
QUAGLINO - ROMANO Nel giardino di Jung luglio 2010 |
||
PRETE ANTONIO /ED Nostalgia Storia di un sentimento febbraio 2018 |
||
POGGI STEFANO L'Io dei filosofi e l'Io dei narratori settembre 2011 |
||
PLESSNER HELMUT Antropologia dei sensi.Qual'è il "senso dei sensi? 2008 |
||
NANCY JEAN-LUC Cascare dal sonno novembre 2009 |
||
NANCY JEAN La nascita dei seni gennaio 2008 |
||
MORTARI LUIGINA La sapienza del cuore. pensare le emozioni, sentir ottobre 2017 |
||
MORMINO GIANFRANCO Per una teoria dell'imitazione luglio 2016 |
||
MORINI SIMONA; E-mail filosofiche.Grandi idee problemi quotidiani aprile 2006 |
||
MORIN EDGAR Cultura e barbarie europee ottobre 2006 |
||
MAGLI PATRIZIA Il volto raccontato. aprile 2016 |
||
Lyotard Jean-Francoi Perchè la filosofia è necessaria maggio 2013 |
||
LINGIARDI VITTORIO Mindscapes Psiche nel paesaggio agosto 2017 |
||
LEVI-STRAUSS CLAUDE Da Montaigne a Montaigne gennaio 2020 |
||
KANT IMMANUEL Bisogna sempre dire la verità? settembre 2019 |
||
Jullien Francois Sull'intimità. Lontano dal bruciante amore novembre 2014 |
||
JULLIEN FRAN‡OI trasformazioni silenziose febbraio 2010 |
||
JASPERS KARL La fede filosofica giugno 2005 |
||
JASPERS KARL Delirio di gelosia ottobre 2015 |
||
JABES EDMOND Il libro dell'ospitalita' gennaio 2017 |
||
GIRARD RENE' Violenza e religione Causa o effetto? ottobre 2011 |
||
GIRARD RENE' geometrie del desiderio settembre 2012 |
||
FUREDI FRANK Che fine hanno fatto gli intellettuali ? maggio 2007 |
||
FERENCZI SANDOR Thalassa Saggio sulla teoria della genitalità ottobre 2014 |
||
DEWEY JOHN Esperienza e educazione ottobre 2014 |
||
DEMETRIO DUCCIO Filosofia del camminare 2005 |
||
DEMETRIO DUCCIO Vita schiva. Sentimento e le virtù della timidezza novembre 2007 |
||
DEMETRIO DUCCIO Educazione non è finita aprile 2009 |
||
DEMETRIO DUCCIO Educazione non e finita Idee per difendela aprile 2009 |
||
DEMETRIO DUCCIO Interiorità maschile ottobre 2010 |
||
DEMETRIO DUCCIO Perchè amiamo scrivere novembre 2011 |
||
DEMETRIO DUCCIO Ingratitudine. La memoria breve della riconoscenza novembre 2016 |
||
DAL LAGO ALESSA carnefici e spettatori settembre 2012 |
||
Coppo Piero Le ragioni degli altri. maggio 2013 |
||
Cavarero Adriana Inclinazioni.Critica della rettitudine gennaio 2014 |
||
CURI UMBERTO Straniero luglio 2010 |
||
COSMACINI GIORG scomparsa del dottore aprile 2013 |
||
CHOMSKY NOAM Il mistero del linguaggio Nuove prospettive settembre 2018 |
||
CERUTI MAURO Il tempo della complessita' marzo 2018 |
||
CAVARERO ADRIANA Democrazia sorgiva ottobre 2019 |
||
CASSIRER ERNST eidos ed eidolon febbraio 2009 |
||
BUTLER JUDITH parole che provocano aprile 2010 |
||
BOLLAS CHRISTOP Mente orientale Psicanalisi in Cina settembre 2013 |
||
BOELLA LAURA Empatie. gennaio 2018 |
||
BINSWANGER LUDWIG Daseinanalyse, psichiatria, psicoterapia marzo 2018 |
||
BETTETINI MARIA Distruggere il passato. maggio 2016 |
||
BENJAMIN WALTER Figure dell'infanzia settembre 2012 |
||
BATESON GREGORY Umorismo nella comunicazione umana |
||
BASAGLIA FRANCO Conferenze brasiliane marzo 2018 |
||
AUGE' MARC Il metrò rivisitato marzo 2009 |
||
ARIELLI EMANUELE Farsi piacere.La costruzione del gusto marzo 2016 |
||
ARENDT POSSENTI Socrate settembre 2015 |
||
ARENDT HANNAH Marx novembre 2016 |
||
ARENDT HANNAH L'umanità in tempi bui Riflessioni su Lessing gennaio 2019 |
Data ultimo aggiornamento: Martedi' 12 gennaio 2021